Autore: Fabio

  • Canto e disincanto. L’Italia raccontata delle canzoni.

    Quello che segue è il programma degli incontri che terrò con l’associazione Babazuf (Myspace, Facebook) a Castel di Lama. Sarà un percorso prevalentemente cronologico in cui cercherò di mettere in luce quelli che per me sono stati i momenti decisivi nella storia della canzone italiana moderna e di guardare in parallelo alla storia del nostro…

  • Tre passaggi dalla Nota informativa della Regione Marche sullo spot di Dustin Hoffmann

    La Regione Marche ha inteso promuovere la valorizzazione del proprio territorio, a livello nazionale ed internazionale, con un forte investimento sul proprio brand. I fondi utilizzati ammontanto a euro 1.785.000,00, IVA esclusa, e sono riferiti ai fondi comunitari POR 2007-20013 ed alle risorse del F.A.S. 2007-2013, intervento 5.1.1.1.[…] Realizzazione di una campagna pubblicitaria TV finalizzata…

  • La cultura del TG1 è uno scaffale dell’IKEA

    Gianni Riotta aveva inaugurato al TG1 una rubrica di libri che chiamava Benjamin. Due minuti fa un tizio in pizzetto ha appena giustificato il cambio di nome della rubrica, ora Billy, contestato da un critico televisivo (Aldo Grasso). C’è chi si schiera accanto alla scelta del TG1. Il motivo del cambio è che Benjamin è…

  • Cominciare l’anno perdendo tempo

    Come si temeva il 30 dicembre il governo ha prorogato il decreto Pisanu, che nelle sue intenzioni originarie avrebbe dovuto aiutare la lotta al terrorismo. Uno degli elementi più controversi è quello che di fatto impedisce la distribuzione di wi-fi gratuite, come in tutti gli altri paesi occidentali. Io condivido in pieno il pensiero di…