Categoria: Antiquariato

  • Essere l’avanguardia, studiare Dante

    Ho incrociato Edoardo Sanguineti tre volte. La prima volta ci aveva spedito Carlo a San Gimignano, a me e Gabriele. Si era unita a noi Maura, di cui poi avrei sentito parlare per i suoi documentari, ma che non vedo più da una vita. Sanguineti era stato chiamato, con Mario Luzi e Alessandro Parronchi, dal Centro…

  • Facce Tipiche per il territorio marchigiano

    Con gli studenti di Marketing del territorio del corso di laurea in Scienze del Turismo, sotto la guida del professor Gian Luigi Corinto, abbiamo realizzato un video per la promozione turistica e delle tipicità di Macerata a cui abbiamo dato il titolo di “Facce Tipiche“. Lo presentiamo mercoledì 19 maggio presso l’Enoteca Comunale di Macerata,…

  • Il bicchiere è mezzo pieno. Buon lavoro, Assessore al Turismo.

    Serenella Moroder ha ricevuto questa mattina la delega al Turismo da parte del Governatore della Regione Marche Gianmario Spacca. Quando avevo raccolto l’invito di Roberta Milano a mandare un’email al Governatore eletto per sollecitare l’individuazione di un profilo qualificato per il ruolo di Assessore al Turismo ero quasi certo che l’invito non sarebbe stato raccolto.…

  • Ricordi di scuola

    “Povero Guerreschi: a diciott’anni era già un uomo e si vergognava di queste cose… Io invece, grazie a Dio, no.” Giovanni Mosca Non ricordo se fosse autunno o primavera, né tantomento l’anno, in cui il professor Civardi ci fece leggere dal libro di italiano un racconto di Giovanni Mosca, tratto da Ricordi di scuola. Nel…