Categoria: Canzoni

  • Il compleanno di Filemazio

    Quante sono le domande, nelle canzoni, nei fumetti e nei romanzi di Guccini, che hanno trovato una risposta? Quanti versi si chiudono in sospeso, su una domanda a cui non si riuscirà a trovare risposta? Vent’anni fa, all’incirca, Guccini scriveva Bisanzio. Erano finiti gli anni ’70 e si sentiva trasformare il mondo, in una crisi…

  • Incontri sulla canzone italiana a Grottammare

    In collaborazione con il Comune di Grottammare, da alcuni anni, tengo una serie di incontri sulla canzone italiana. Serate di ascolto di brani e di conversazione e interpretazione che avevano un carattere prevalentemente cronologico. Quest’anno invece gli appuntamenti si svilupperano intorno a quattro tematiche connesse tra loro. Per chi volesse seguire l’andamento degli incontri, per…

  • Canto e disincanto – Battisti, il cavallo e Prudente

    Questa sera presso il circolo culturale Babazuf di Castel di Lama terrò il primo di una serie di incontri sulla canzone italiana. Vista l’occasione ne approfitto per pubblicare sul blog un articolo in uscita per la rivista Over. Durante gli anni ’60 i romanzi di Jack Kerouac e i fondatori della beat generation avevano contribuito…

  • Canto e disincanto. L’Italia raccontata delle canzoni.

    Quello che segue è il programma degli incontri che terrò con l’associazione Babazuf (Myspace, Facebook) a Castel di Lama. Sarà un percorso prevalentemente cronologico in cui cercherò di mettere in luce quelli che per me sono stati i momenti decisivi nella storia della canzone italiana moderna e di guardare in parallelo alla storia del nostro…