Chi ti guida in vacanza?

Come segnalato questa mattina da Il Post, il New York Times dà grande visibilità a Lerici, che colpisce l’estensore dell’articolo per la bellezza, per l’essere sconosciuta e per la sua vicinanza alle Cinque Terre.

Questa cosa degli americani e le Cinque Terre mi aveva colpito già diverso tempo fa. Gli studenti di una scuola estiva dell’Università di Princeton che si tiene a Macerata approfittavano per fare un giro in Italia: Roma o Firenze o Venezia o Milano, qualcuno anche Napoli. Tutti andavano però alle Cinque Terre. All’inizio pensavamo ci fosse un passaparola tra studenti, poi incuriositi abbiamo scoperto che seguivano i consigli di Rick Steves. Così ho provato a fare qualche ricerca e i risultati li ho messi a disposizione qui.

Il motto che contrassegna tutte le pubblicazioni di Rick Steves e il suo sito web è “trough the back doors“, una chiave di lettura che gli permette di collocare 4 dei suoi titoli (di cui tre riferiti all’Italia) nella top 25 dei libri venduti da Amazon.com, categoria Travel.
Se passiamo ai Top25 dei libri che hanno per oggetto l’Europa i libri di Steves sono addirittura 12.
I libri di Steves relativi a Parigi e Roma compaiono anche nei Top25 degli e-books per Kindle.
In questa classifica, relativamente all’Europa, nei primi 10 libri, 4 sono dedicati all’Italia (Roma, Firenze e Toscana, cucina e guida generale).
Tuttavia, guardando le classifiche di Amazon.co.uk, Rick Steves sparisce, dimostrando il carattere tutto nordamericano del suo pubblico comunque vasto: il sito di Rick Steves corrisponde ad un Alexa Traffic Rank di 38.923, contro il 2.008 di Lonely Planet e il 79.886 di Rough Guides (editore inglese che invece la fa da padrone su Amazon.co.uk).

In assoluto però, quando si parla di Italia e viaggio, il bestseller è da diversi anni Eat Pray and Love, storia di una donna che attraverso un viaggio in Italia (mangia), India (prega) e Bali (ama) trova l’amore. L’autrice, Elizabeth Gilbert, è stata ospite di TED nel 2009.

Ad agosto negli Stati Uniti e ad ottobre da noi uscirà il film tratto dal libro, protagonisti Julia Roberts, Javier Bardem e James Franco.

La cosa più curiosa di queste classifiche, però, è un gruppo di e-book intitolati Twilight in Italy, di D.H. Lawrence (quello de L’amante di Lady Chatterley), libro di viaggio pubblicato nel 1916. In tre edizioni diverse il titolo è presente nella top25 dei download per Kindle relativamente all’Europa. Che non sia un altro effetto collaterale della saga dei vampiri?



Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *